





Ho approfittato di un concorso bandito dall'Agenzia Regionale per l'Edilizia Abitativa della regione sardegna, che prevedeva la realizzazione di 50 alloggi di edilizia agevolata a basso costo da collocare in uno spettacolare scenario panoramico all'isola della maddalena, per sviluppare un progetto basato su un criterio molto semplice di ripetibilità di un sistema modulare di nuclei abitativi da replicare sul territorio, adattandolo al paesaggio e a criteri di risparmio energetico. Per il progetto ho previsto elementi costruttivi basati sulla tecnologia del legno, l'impiego di sistemi alternativi di alimentazione energetica come il pannello fotovoltaico e l'uso della geotermia.